Privacy

Lo Studio Legale Ungaretti adegua la propria organizzazione e la propria attività ai principi e agli obblighi di protezione dei dati personali delle persone fisiche, quali risultanti dal Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e dal d.lgs. n. 196/2003 (come modificato dal d.lgs. n. 101/2018), nonché dagli orientamenti condivisi dal Comitato europeo per la protezione dei dati personali e dal Garante per la protezione dei dati personali, così come periodicamente aggiornati.

La seguente informativa fornisce, ai sensi dell’art. 13 GDPR, tutte le indicazioni sul trattamento dei dati personali di cui lo Studio Legale Ungaretti entrerà nella disponibilità attraverso l’accesso e l’utilizzo delle funzionalità del sito.

La validità dell’informativa non si estende ad eventuali siti web terzi accessibili attraverso collegamenti ipertestuali.

Titolare del trattamento e Punto di contatto

Titolare del trattamento è lo Studio Legale Ungaretti, con sede legale in Lucca, Corso Garibaldi n. 59.

Il Titolare del trattamento può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: avv.ungaretti@libero.it

Categorie di dati personali trattati e Modalità di raccolta dei dati personali

I dati personali raccolti consistono in:

  • dati tecnici di navigazione, quali, a titolo di esempio: browser utilizzato, ora e luogo di accesso, tipologia di dispositivo e di sistema operativo utilizzati per visitare il sito, tempo trascorso all’interno del sito, numero e sequenza delle pagine visitate all’interno del sito; tali dati non sono raccolti per identificare o registrare l’interessato, ma indirettamente, per associazione con altri dati raccolti dal Titolare, potrebbero consentire la Sua identificazione;

  • dati identificativi forniti dall’interessato, quali nome, cognome, indirizzo e-mail e numero telefonico, necessari per inviare richieste di informazioni allo Studio Legale Ungaretti, anche finalizzate all’eventuale conferimento di incarichi professionali.

I dati personali sono raccolti al momento di accesso e di permanenza sul sito o, successivamente, in quanto forniti dall’interessato.

Finalità del trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali è finalizzato a:

  • garantire l’accesso al sito internet e il miglioramento dell’esperienza di navigazione;

  • consentire l’invio di richieste di informazione dirette allo Studio Legale, anche finalizzate all’eventuale conferimento di incarichi professionali.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali lecitamente, in quanto il trattamento:

  • è necessario all’esecuzione di attività preliminari al conferimento dell’incarico professionale, ivi compresa la gestione delle mere richieste di informazioni, o all’instaurazione di un rapporto contrattuale;

  • è necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul Titolare;

  • è basato sul consenso espresso ed informato.

Conservazione dei dati personali

I dati personali identificativi dell’interessato, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, sono conservati per il tempo strettamente necessario a riscontrare le richieste di informazione inviate, e successivamente:

  • in caso di mancata instaurazione di un incarico professionale, i dati saranno immediatamente cancellati, nel rispetto delle discipline normative e regolamentari vigenti, anche in materia di segreto professionale;

  • in caso di instaurazione di un incarico professionale, i dati saranno conservati per tutto il periodo di durata dell’incarico, nonché per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge, regolamentari o deontologiche, e comunque non superiore a 10 anni dalla cessazione dell’incarico, salve diverse previsioni normative.

I dati sono conservati presso la sede del Titolare

Comunicazione dei dati e Responsabili esterni del trattamento

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni, nominati, se necessario, Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

In particolare, i dati personali potranno essere comunicati a:

  • Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento di obblighi di legge o per l’espletamento dell’eventuale incarico professionale;

  • Colleghi domiciliatari, Collaboratori esterni e Consulenti tecnici di parte, per l’espletamento dell’eventuale incarico professionale;

  • Professionisti in materia commerciale, fiscale e tributaria, per l’adempimento di obblighi di legge;

  • Professionisti che si occupano dell’infrastruttura tecnica ed informatica del Titolare, per l’adempimento di obblighi di legge;

  • Provider di posta elettronica ordinaria (PEO) e di posta elettronica certificata (PEC), per l’adempimento di obblighi di legge.

Profilazione e Diffusione dei dati

I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Misure di sicurezza a protezione dei dati personali

Lo Studio Legale Ungaretti adotta e aggiorna appropriati standards di sicurezza fisici, tecnici e organizzativi per proteggere i dati personali da perdita, uso improprio, modifica o distruzione, sulla base dei principi di necessità e minimizzazione dei dati e di limitazione del periodo di conservazione, mediante l’adozione e l’implementazione di misure di sicurezza adeguate al livello di rischio dei trattamenti.

Lo Studio Legale Ungaretti protegge i dati personali da accesso, uso o diffusione non autorizzati, utilizzando tecnologie e procedure di sicurezza, quali l’ordinata archiviazione, la cifratura e l’accesso limitato. L’accesso ai dati personali è consentito solo alle persone autorizzate, le quali ricevono una formazione sull’importanza della protezione e sulle corrette modalità di trattamento dei dati stessi.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti riconosciuti dal GDPR all’interessato rientrano quelli di:

  • chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, par. 1, GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel par. 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1, GDPR);

  • richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità);

  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari;

  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad es. numero di telefono o indirizzo e-mail), oppure particolari categorie di dati (ad es. dati che rivelano origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca conserva la sua liceità;

  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it).

I suddetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta scritta da inviare al punto di contatto sopra indicato.

Modifiche a questa Privacy Policy

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento, dandone informazione agli interessati su questa pagina.